Gestione magazzino in outsourcing: i vantaggi per il tuo e-commerce

Spedisko > Blog > Blog > Gestione magazzino in outsourcing: i vantaggi per il tuo e-commerce

L’obiettivo di qualsiasi azienda è migliorare, diventare più grande e aumentare i propri guadagni. Per raggiungere questi scopi, occorre la massima organizzazione, anche per quanto riguarda il settore della logistica, in cui l’outsourcing è in netta crescita.

Perché conviene affidare la gestione del magazzino in outsourcing

Ma quali sono, concretamente, i vantaggi della gestione magazzino in outsourcing? Scopriamoli insieme.

1) Risparmio

Affidarsi a terzi per la gestione del magazzino significa risparmiare nel complesso su tutte le spese logistiche. In particolare:

  • Si possono evitare gli investimenti nelle infrastrutture. Il tuo partner ha già edifici che possono essere adibiti magazzino, quindi non dovrai preoccuparti di questa voce di costo.
  • Si risparmia sui software. Oggi, la logistica non può fare a meno della tecnologia, ma non bisogna dimenticare che gli strumenti di ultima generazione hanno un costo e spesso non indifferente. Optando per la gestione del magazzino in outsourcing, potrai fare affidamento su sistemi e tecnologie collaudate proposti dal tuo partner, senza dover fare un ulteriore investimento per questi importanti tools.
  • Si risparmia sul trasporto. L’outsourcing non riguarda solo la gestione del magazzino internamente, ma anche il trasporto. In molti casi, il partner prescelto dispone dei mezzi, delle attrezzature e del personale per trasportare le merci, permettendoti così di spuntare dalla tua lista anche questa spesa.

2) Flessibilità

La gestione del magazzino in outsourcing garantisce anche maggiore flessibilità e agilità nelle diverse operazioni. Un grande vantaggio, in questo senso, consiste nella trasformazione dei costi fissi in costi variabili. In che modo? È molto semplice: quando si gestisce il magazzino con le proprie risorse, spesso diventa difficile regolare con costanza lo spazio interno e la manodopera in relazione ai volumi di distribuzione. Viceversa, affidandosi a un partner esterno, questo problema viene meno, perché è in grado di offrire un servizio su misura del cliente, tarato in base alle sue necessità

L’outsourcing consente anche di accedere rapidamente a nuovi mercati, grazie a una gestione più rapida e attrezzata del magazzino, permettendo ai clienti, anche i più piccoli, di organizzare spedizioni nei tempi e nelle modalità più efficaci e, di conseguenza, aiutandoli a espandere il proprio business

3) Rapporti con i clienti

Oggi, grazie a internet, anche l’attività più piccola può raggiungere un numero potenzialmente enorme di possibili clienti. Per fare in modo che i propri prodotti vengano correttamente spediti e consegnati, tuttavia, la gestione del magazzino è fondamentale, soprattutto nei momenti di picco dei volumi.

A questo proposito, accade non di rado che business che avrebbero tutte le carte in regola per accrescere il proprio successo, in realtà non riescano a decollare: il motivo è da ricercarsi proprio nella gestione del magazzino, che spesso risulta non all’altezza delle aspettative del cliente. La scelta migliore, in questi casi, consiste proprio nel rivolgersi all’outsourcing, che può migliorare il fattore “customer service” sotto diversi aspetti, tra cui, per esempio, aumentare la velocità del mercato, rispondendo con la massima organizzazione e sollecitudine anche alle scadenze più stringenti, ma anche assicurare la completa tracciabilità degli ordini, permettendoti così di rassicurare il cliente finale grazie a informazioni costanti circa lo stato della spedizione.

4) Obiettivi e performance del tuo business

La gestione del magazzino in outsourcing garantisce notevoli vantaggi anche in termini di performance della tua attività. Un fattore fondamentale che può aiutarti a raggiungere traguardi e obiettivi importanti è l’expertise messo al tuo servizio. Le realtà che gestiscono il magazzino per conto di terzi, infatti, hanno a che fare con una pluralità di settori e, pertanto, maturano un’esperienza molto ampia e articolata, che viene messa a tua completa disposizione.

L’outsourcing permette anche di avere un migliore controllo di tutta la tua logistica, migliorando così le performance della tua azienda e, soprattutto, consentendoti di concentrarti sul tuo core business. Talvolta, infatti, accade che la gestione del magazzino, soprattutto nel momento in cui arrivano molti ordini, sia talmente complessa e faticosa da richiedere tanto tempo e un gran dispendio di energie, magari a scapito di altre attività importanti che riguardano, per esempio, l’implementazione dei prodotti, lo sviluppo di campagne pubblicitarie ad hoc o la progettazione di un nuovo packaging. Per questo, l’outsourcing rappresenta una risorsa molto importante per accompagnarti nella crescita del tuo business e un investimento estremamente utile e redditizio

Potrebbe interessarti anche: Logistica integrata: cos’è e perché sceglierla?

Spedisko Logistica

Quando abbiamo creato Spedisko avevamo un unico obiettivo, riuscire a consegnare in tutto il mondo partendo da un unico magazzino centralizzato, mantenendo costi e servizi tipici delle spedizioni nazionali!

Ci siamo riusciti!

Contattaci su info@spedisko.com e chiedici come

Recent News

spedizione in contrassegno come funziona
Spedizione in contrassegno: come funziona per il venditore e quali sono i rischi?
Aprile 14, 2021
trasporti a temperatura controllata
Trasporti a temperatura controllata: cosa sono e come funzionano
Aprile 7, 2021
algoritmo trust flow spedisko
L’algoritmo Trust Flow di Spedisko
Marzo 31, 2021