Con la crescente diffusione degli acquisti online, i venditori hanno articolato i metodi di pagamento disponibili e oggi molte piattaforme e-commerce consentono di acquistare i prodotti pagando in contrassegno al momento della consegna della merce.
Non tutte le persone, infatti, sono munite di una carta prepagata, tramite la quale effettuare i pagamenti direttamente via web; inoltre, può capitare che nella carta non ci siano fondi sufficienti per coprire un determinato acquisto o, ancora, che il titolare non si fidi a comunicarne i dati via internet; di conseguenza, il contrassegno rappresenta una modalità facile, comoda e sicura per pagare in contanti o tramite assegno circolare ciò che si è acquistato.
Spedisko, che da sempre si impegna per venire incontro al meglio alle esigenze dei propri clienti, al fine di gestire al meglio gli ordini in contrassegno, ha elaborato uno speciale algoritmo: Trust Flow. Prima di illustrare nel dettaglio come funziona, vediamo perché offrire ai clienti la possibilità di pagare in contrassegno può essere vantaggioso per il successo della propria attività.
Perché offrire la spedizione in contrassegno
Proporre ai clienti l’opportunità di pagare la merce ordinata in contrassegno è una scelta non sempre facile. Occorre infatti considerare che per la gestione di questo tipo di ordini è sempre necessario un intermediario, poiché il denaro viene consegnato direttamente al corriere o al fattorino e ciò può creare delle criticità, come per esempio la difficoltà a riscuotere la somma dovuta dal destinatario.
Tuttavia, offrire la possibilità di pagare in contrassegno assicura anche notevoli vantaggi, tra cui:
- Ampliare il proprio bacino di utenza. Gli ordini effettuati online sono in costante crescita e il trend è destinato a salire ulteriormente. Di questi ordini, una percentuale – seppur minore, ma comunque significativa – viene pagata in contrassegno. Mettendo a disposizione dei clienti questa opzione, dunque, aumenta concretamente la possibilità di ampliare il proprio bacino d’utenza;
- Vincere la diffidenza: nonostante in Italia gli acquisti online siano sempre più diffusi, molti connazionali sono ancora abbastanza restii a utilizzare le nuove tecnologie, inclusi i pagamenti con carta prepagata. Grazie al contrassegno, si permette di acquistare via internet ma al tempo stesso si offre a chi diffida dei pagamenti online la possibilità di pagare con una modalità più congeniale;

Trust Flow, uno dei punti di forza di Spedisko
Per una corretta gestione degli ordini in contrassegno, Spedisko ha messo a punto Trust Flow, un algoritmo che permette di organizzare in modo veloce ed efficace questo genere di ordini, assicurando la massima soddisfazione ai clienti.
Trust Flow funziona grazie all’intelligenza artificiale, tramite la creazione di un assistente virtuale di nome Izzie, che intercetta le possibili problematiche che possono verificarsi in fase di consegna, mettendo in atto procedure quali la verifica telefonica, il cambio di corriere, la sospensione dell’ordine o la richiesta di pagamento anticipato.
Il funzionamento di Trust Flow è molto semplice e intuitivo, consentendo di organizzare al meglio la gestione del magazzino e, in particolare, degli ordini in contrassegno. Compito dell’algoritmo è calcolare l’indice di affidabilità di un cliente e, in base a questo, pianificare le attività da svolgere prima di far partire la spedizione. Izzie, l’assistente virtuale creato con l’AI, nasce allo scopo di dare voce ai risultati dell’algoritmo. Prima di effettuare una spedizione, dunque, l’ordine viene verificato tramite Trust Flow e, nel caso emerga qualche criticità, interviene anche un operatore.
L’importanza di scegliere un partner affidabile per la gestione degli ordini
Il management della logistica e – in particolare – la gestione degli ordini, per un e-commerce, può essere molto difficoltosa; per questo, se non si riesce a organizzarsi internamente in modo adeguato, è consigliabile affidarsi a un partner qualificato, in grado di occuparsi di questi aspetti con puntualità, professionalità ed efficienza. Spedisko, tramite il suo innovativo software gestionale Console Spedisko, aiuta i propri clienti in ogni fase della gestione dell’ordine, assicurando anche l’assistenza necessaria riguardo ad aspetti come la verifica dei dati del cliente finale prima della spedizione o il controllo in tempo reale degli ordini incassati e di quelli da incassare, in modo da avere un quadro completo della situazione finanziaria della propria attività. La professionalità dello staff di Spedisko è testimoniata dai numeri: con 17 corrieri che operano in tutto il mondo, un delivery rate che si attesta all’88%, 54 referenze presenti in magazzino e 3 SMS inviati per ogni spedizione, Spedisko si conferma come uno dei partner più qualificati sul mercato per la gestione degli ordini e della logistica. Grazie all’algoritmo Trust Flow, inoltre, sono stati intercettati ben il 5% di ordini fake, consentendo un sostanzioso risparmio di tempo e denaro.
Potrebbe interessarti anche: Il software Console Spedisko: cos’è e come funziona